Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post
lunedì 27 settembre 2010
mercoledì 23 giugno 2010
Uso sacrilego dell'iPad: nessun adepto ne avrebbe mai il coraggio!
Giovanni mi segnala questo gustoso video di Jesse Rosten, in cui si vede come si potrebbe usare un iPad, attaccandolo un po' ovunque, grazie al velcro.
Ammettiamolo: nessuna persona sana di mente oserebbe mai attaccare del velcro al proprio iPad!
iPad + Velcro from Jesse Rosten on Vimeo.
Ammettiamolo: nessuna persona sana di mente oserebbe mai attaccare del velcro al proprio iPad!
iPad + Velcro from Jesse Rosten on Vimeo.
sabato 12 giugno 2010
Qualche buona scusa da usare con chi disapprova l'acquisto di un iPad
È uscito anche in Italia l'iPad, e sono sinceramente contento per chi lo aspettava con ansia, e sono del tutto convinto sia un oggetto molto utile che qualunque cosa serva, e sono altrettanto convinto che cambierà la vita di tante persone, e sono assolutamente certo che salverà la vita a parecchia gente che stava meditando il suicidio.E altrettanto convinto che non lo comprerò mai... ma me lo potete regalare! :-)
Detto questo, regalo agli amici che ce l'hanno già, qualche buona scusa da usare in caso trovino dissenso diffuso all'incauto acquisto nella cerchia di amici e parenti.
- Me l'hanno regalato per Natale / Pasqua / Compleanno / Onomastico / Laurea / Diploma / Battesimo / Comunione / Matrimonio ecc ecc (Attenzione! Usate solo 1 di queste ricorrenze!)
- Era in offerta a 799,99 € e non potevo certo farmelo scappare!
- Era l'ultimo in negozio, rimasto lì da mesi, forse anche un anno intero, mi hanno fatto un prezzaccio e alla fine l'ho comprato. Figurati che per convincermi mi hanno pure regalato un iMac! (Attenzione! Usate questa scusa solo con monaci eremiti tibetani che scendono per la prima volta dalla loro montagna!)
- Ormai ce l'hanno tutti!
- Ma davvero? Questo è il famoso iPad? Mi serviva un tablet pc e ho preso il primo che ho visto!
- Guarda, mi ci ha costretto l'azienda per cui lavoro, hanno tutto il software che gira solo su Mac OSX e rischiavo il licenziamento!
- VeVamente, mio caVo, lo uso solo come spessoVe sotto il tavolo di mogano dell'ufficio nel mio attico di Manhattan, sennò mi toccava metteVe 2 iPhone! (Attenzione! Ricordatevi di dirlo usando sempre la "erre moscia")
- Si, l'ho comprato perché sono un feticista e questo l'ha toccato solo Steve Jobs (Attenzione! Usate questa scusa solo con persone di larghe vedute o altri feticisti!)
- L'ho comprato perché sono dei servizi segreti e Facebook si legge molto meglio con questo.
- Sono un hacker e voglio distruggere la Apple, l'iPad mi serve per studiarlo e progettare nuovi virus con cui infestare tutti gli iCosi!
- Mi serve per essere un folle affamato! O era un affamato folle?!?!
- L'ho comprato perché mi serve! (Attenzione! Usate questa scusa solo se sapete spiegare a cosa serve!)
Etichette:
apple,
humor,
informatica,
ipad,
società
sabato 29 maggio 2010
Un pensiero divagante su iPad e iCosi in genere
È uscito anche in Italia l'iPad, e sono sinceramente contento per chi lo aspettava con ansia, e sono del tutto convinto sia un oggetto molto utile che qualunque cosa serva, e sono altrettanto convinto che cambierà la vita di tante persone, e sono assolutamente certo che salverà la vita a parecchia gente che stava meditando il suicidio.E altrettanto convinto che non lo comprerò mai... ma me lo potete regalare! :-)
Stamattina, mentre l'accompagnavo a scuola, parlavo con la mia figlia più grande, Greta, 9 anni, sul fatto che sta troppe ore (2 ore, cronometrate dalla gendarmeria casalinga) davanti alla TV. Le cercavo di spiegare come sia molto meglio un libro che la "pappa pronta" propinata tutto il giorno dalla Cattiva Maestra.
Greta mi guardava perplessa.
Poi, mentre tornavo a casa, ho capito il motivo della sua perplessità.
In effetti Greta è nata, e sta crescendo, in un mondo in cui gli stimoli visivi sono sempre più forti. Quando ero piccolo io (non tantissimo tempo fa, eh!), la TV era in bianco e nero, c'erano molti meno canali, e molte meno ore di cartoni animati in TV. Per questo, forse solo per questo, ho visto meno TV di mia figlia. Mentre mi preparo a proseguire l'opera di dissuasione (lavaggio del cervello?) per staccarla dalla TV, vorrei condividere con voi un pensiero.
TV di tutte le dimensioni, targate Grande Sorella Mela.
... e prossimamente arriva anche la TV vera vera! Non siete felici?!?!? :-)
Avete notato che tutti gli ultimi dispositivi di Apple hanno monitor (dispositivo di output) sempre più grande, a discapito della tastiera e simili (dispositivo di input)?
Questo fatto comporta un drammatico squilibrio tra le informazioni che si ricevono dal dispositivo, e le informazioni che si immettono nello stesso. Per carità, il touchscreen è comodo, e fa figo, ma è limitato. Per esempio: provate a usarlo come tastiera. Oppure, provate a usarlo se dovete buttar giù 2 comandi da terminale. Chi usa questiinfernali simpatici strumenti è limitato nei movimenti, nell'interazione. A questo si aggiunga che si anche limitati nello scegliere le applicazioni da installare, e nella musica da ascoltare.
Questo modo di fare comunicazione rende le persone passive, non permettendo loro iniziativa. Un po' come avviene appunto, quando si guarda la TV, lo strumento preferito dai dittatori per l'indottrinamento di massa.
Il Grande Fratello della Grande Sorella
Il "Grande Fratello" di orwelliana memoria, per rendere la popolazione sempre più passiva e inoffensiva, toglieva, le parole dal dizionario, un po' alla volta. Senza le parole non si riesce più a esprimere un concetto, un'idea, un'opinione. Potrei azzardare che il grande fratello Steve Jobs renda la tastiera un inutile accessorio per evitare che la sua Setta Pagante Denaro Sonante abbia un mezzo per esprimersi, e accetti incondizionatamente tutto quello che gli casca sull'iCoso.
Link:
Mio post su cosa pensa Stallman di iBad (iPad).
Regole d'oro per il giorno di uscita dell'iPad
"Perché indossi il pannolino?"
(fonte http://geekandpoke.typepad.com/geekandpoke/)
Greta mi guardava perplessa.
Poi, mentre tornavo a casa, ho capito il motivo della sua perplessità.
In effetti Greta è nata, e sta crescendo, in un mondo in cui gli stimoli visivi sono sempre più forti. Quando ero piccolo io (non tantissimo tempo fa, eh!), la TV era in bianco e nero, c'erano molti meno canali, e molte meno ore di cartoni animati in TV. Per questo, forse solo per questo, ho visto meno TV di mia figlia. Mentre mi preparo a proseguire l'opera di dissuasione (lavaggio del cervello?) per staccarla dalla TV, vorrei condividere con voi un pensiero.
TV di tutte le dimensioni, targate Grande Sorella Mela.
TV micro
TV mini
TV midi
... e prossimamente arriva anche la TV vera vera! Non siete felici?!?!? :-)
Avete notato che tutti gli ultimi dispositivi di Apple hanno monitor (dispositivo di output) sempre più grande, a discapito della tastiera e simili (dispositivo di input)?
Questo fatto comporta un drammatico squilibrio tra le informazioni che si ricevono dal dispositivo, e le informazioni che si immettono nello stesso. Per carità, il touchscreen è comodo, e fa figo, ma è limitato. Per esempio: provate a usarlo come tastiera. Oppure, provate a usarlo se dovete buttar giù 2 comandi da terminale. Chi usa questi
Questo modo di fare comunicazione rende le persone passive, non permettendo loro iniziativa. Un po' come avviene appunto, quando si guarda la TV, lo strumento preferito dai dittatori per l'indottrinamento di massa.
Il Grande Fratello della Grande Sorella
Il "Grande Fratello" di orwelliana memoria, per rendere la popolazione sempre più passiva e inoffensiva, toglieva, le parole dal dizionario, un po' alla volta. Senza le parole non si riesce più a esprimere un concetto, un'idea, un'opinione. Potrei azzardare che il grande fratello Steve Jobs renda la tastiera un inutile accessorio per evitare che la sua Setta Pagante Denaro Sonante abbia un mezzo per esprimersi, e accetti incondizionatamente tutto quello che gli casca sull'iCoso.
Link:
Mio post su cosa pensa Stallman di iBad (iPad).
mercoledì 19 maggio 2010
Lo Stallman pensiero sull'iBad (non è un refuso)
"Apple proibisce il software libero sulle sue piattaforme, lo scrive in modo esplicito nelle condizioni di acquisto. Perché vuole il controllo totale dell'utente. Se devi cambiare la batteria del tuo dispositivo, prima di dartene una nuova loro controllano se sei stato obbediente. In caso contrario, resti senza batteria. Perché mai uno dovrebbe pensare, anche per un solo istante, di comprare un prodotto del genere? E' un sistema pensato per ridurre i diritti dell'utente. Comprare un iBad è come infilarsi da soli un paio di manette digitali. Il vero guaio è che Apple ha fatto in modo che la gente non sappia più quali sono le sue libertà, e se lo sa, pensa di non meritarsele."Già che c'è non manca di lanciare qualche freccia contro il suo miglior nemico.
"Quando ero piccolo, negli Stati Uniti erano tutti d'accordo su una cosa: la libera circolazione delle idee, la società aperta, la cooperazione scientifica, il diritto di critica, tutto questo avrebbe permesso al nostro paese di vincere la sfida con l'Unione Sovietica. Ora qualcuno vuole riscrivere la storia. Mi dispiace, ma qui l'ultimo dei sovietici è proprio Bill Gates, che ha costruito il suo impero sulla pelle delle libertà civili."
Link:
Intervista a RMS su Wired.it
Iscriviti a:
Post (Atom)