Personalmente uso la bicicletta ogni volta che posso, e già da un paio di settimane sto vagliando l'offerta di mercato per capire che modello di casco comprare.
Mi ha sorpreso trovare poi un titolo del genere.
Ho visto chi è l'autore dell'articolo, e la sorpresa è passata. Vero che però questo titolo fa bella mostra di se su un quotidiano di tiratura nazionale. L'articolo poi è dello stesso tenore. Ma anche altri articoli, su giornali diversi, confermano un generale "scetticismo" sulla reale utilità dell'uso del casco per chi usa le 2 ruote a trazione umana.
Per smontare qualsiasi visione romantica della bici e della presunta inutilità del casco in bici, basterebbe guardare le statistiche ISTAT sugli incidenti stradali. Io l'ho fatto, e su Internet, in 10 minuti, ho trovato le quelle relative al 2008, le ultime pubblicate. Da queste estraggo un paio di dati significativi.
(fonte: www.istat.it)
(fonte: www.istat.it)
Secondo dato: la mortalità delle persone in bicicletta coinvolte in incidenti stradali è più che doppia rispetto a chi è in automobile (1,8 rispetto allo 0,8) ed è praticamente sicuro che ci si farà male (92,9).
A parte il lato umano della vicenda, bisogna pensare al costo sociale dei morti e feriti.
Conclusione: quando una bicicletta ("velocipede") è coinvolta in un incidente, ci si fa ALMENO male. Sempre.
... e non venite a dirmi che il casco fa sudare!
Link:
Articolo sul nuovo codice della strada su Corriere.it
Articolo conto il casco su IlGiornale.it
Articolo contro il casco su IlSole24Ore.com
Statistiche ISTAT sugli incidenti stradali 2008