... e probabilmente anche le ultime! :-)
Fa sempre piacere apparire sui media (i miei 5 minuti di popolarità!), adesso viene il compito più difficile: convincere le persone a lasciare il morente Windows XP per una nuova e luccicante Xubuntu XPocalypse Remix! :-)
Caro amico che usi Windows XP e stai leggendo queste parole: esiste un'alternativa facile, sicura e veloce!
sabato 22 febbraio 2014
giovedì 20 febbraio 2014
Ubuntu Phone: svelati i primi produttori
Non so se vi è già giunta notizia, ma Mark Shuttleworth ha svelato il nome dei primi produttori hardware che useranno Ubuntu come sistema per i loro telefonini. Si tratta di Meizu (di cui qualcosa era già trapelato in passato) e BQ. L'ha rivelato appunto il fondatore di Ubuntu e Canonical durante un hangout pubblico tenuto ieri.
Per adesso non è stato rivelato altro, prezzi e modelli saranno probabilmente svelati al prossimo Mobile World Congress, che parte giusto la prossima settimana a Barcellona.
A poco più di un anno dall'annuncio, Ubuntu Touch fa un altro passo nella giusta direzione. Niente da dire: il progetto procede forse lentamente, maogni passo è ben speso. Speriamo di vederne presto il risultato! :-)
domenica 16 febbraio 2014
Passare da Windows XP a Linux e vivere felici: il "Progetto XPocalypse"
A fine novembre del 2013 mi trovavo all'Informagiovani di Schio, dove Mauro S. aveva dato appuntamento al direttivo di AViLUG - tra cui il sottoscritto - per pensare a nuove iniziative da fare insieme. Fin dalla sua nascita, il nostro LUG ha collaborato con il Comune, e anzi molte delle iniziative sono state possibili solo grazie alla loro disponibilità.
La cosa divertente è che, nei 40 minuti di auto di tragitto verso Schio, mentre mi recavo in Comune, non avevo la più pallida idea di cosa proporre. Serviva qualcosa che potesse coinvolgere più persone possibile e il grande limite delle iniziative correlate al Software Libero - tranne forse il Linux Day - è che sono in gran parte ignote (o ignorate) dal grande pubblico. Una grande sfida che dobbiamo ancora vincere è quella di abbattere questo muro che ci nasconde dalla vista della gente.
Fortunatamente, mentre raschiavo il fondo vuoto del mio barile di idee, mi vennero in aiuto i tedeschi. Beh, mica tedeschi qualsiasi, i migliori tedeschi nel campo dell'open source, che lavorano al Comune di Monaco di Baviera.
Questi sono quelli che hanno migrato completamente a Linux 15.000 PC, risparmiando milioni di euro.
Questi sono quelli che hanno resto disponibili 2.000 CD con Ubuntu nelle Biblioteche comunali, per aiutare i cittadini ad affrontare la fine del supporto di Windows XP.
Ecco! Perché non copiare questa iniziativa!!?! La mia migliore idea era un riciclo di un'idea tedesca, ma in Italia nessuno l'aveva ancora realizzata. Il Comune accettò con entusiasmo l'idea, ed è nato il progetto XPocalypse. Queste le caratteristiche del progetto.
Aiutare i cittadini
Sull'esempio di Monaco di Baviera, il Comune di Schio ha finanziato la masterizzazione di 300 CD serigrafati, con una versione di Linux per:
- aiutare le persone che hanno un PC "vecchio" e non possono permettersi di cambiarlo
- aumentare la vita dei PC "vecchi", con risorse limitate, che non sarebbero in grado di passare a Windows 7 o Windows 8
- favorire la diffusione del Software Libero e di Linux
Versione di Linux
Dopo aver attentamente valutato le alternative, AVi LUG ha scelto Xubuntu 12.04 LTS, perché:
- funziona anche su PC "vecchi", dal Pentium4 in su, grazie al fatto che non richiede molte risorse di sistema (vedi sotto le dotazioni minime del PC)
- ha un'interfaccia simile a Windows XP e permette alle persone di adattarsi velocemente al nuovo sistema operativo
- è molto semplice e veloce da installare e configurare
- è supportata fino ad Aprile 2015
- inseriti tutti i pacchetti in lingua italiana, fin dall'installazione
- inserito il pacchetto per l'ufficio LibreOffice, che è più conosciuto e diffuso, e ha una migliore compatibilità con i pacchetti "Office" proprietari (AbiWord e Gnumeric sono stati tolti per fare spazio)
- è stato tolto GIMP, perché con i pacchetti italiano e LibreOffice faceva sforare la quota dei 700 MB, in compenso c'è sempre gThumb, che permette di fare fotoritocco essenziale
- sono stati inseriti tutti i codec multimediali e Adobe Flash Player (quest'ultimo è stata una scelta difficile: è stato scelto di installarlo per evitare di lasciarlo fare in un secondo momento a chi installa e magari non ha una connessione veloce a Internet)
Qualcuno obietterà che c'erano versioni Linux più leggere come Lubit o Lubuntu. I motivi che hanno fatto scartare queste buone proposte sono che la prima ha Openbox come interfaccia grafica, che potrebbe "spaventare" i neofiti, la seconda ha un'interfaccia simile a Windows XP, ma è poco configurabile ed entrambe sono supportate solo fino a Luglio 2013.
Dotazioni minime del PC
Abbiamo sottoposto XXR a molte prove (grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato!), che ci hanno permesso di trovare e correggere alcuni errori, ma Xubuntu di per se era già una roccia. Da quanto rilevato nelle nostre prove è adatta a PC con le seguenti caratteristiche:
- Processore: Intel Pentium4 o AMD Athlon XP, minimo 1 GHz (consigliato: 2 GHz)
- RAM: 384 MB (consigliato: 512 MB)
- Hard Disk: 10 GB (5 GB per il sistema)
- Lettore CD (consigliato: sistema dotato di boot da chiavetta USB)
Prossimi passi
Giusto ieri, AVi LUG ha masterizzato i 300 CD serigrafati messi a disposizione dal Comune.
Lavori in corso: 12 PC masterizzano 300 copie di CD #XPocalypse :) #xubuntu pic.twitter.com/fYaaPEoM35
— AVi LUG (@AViLUG) 15 Febbraio 2014
I bellissimi CD serigrafati #XPocalypse che stiamo masterizzando #xubuntu #Linux #opensource #windowsxp #endsupport pic.twitter.com/od3BZkEwNK
— AVi LUG (@AViLUG) 15 Febbraio 2014
La prossima settimana ci sarà una conferenza stampa del Comune di Schio, a cui parteciperà anche AVi LUG, per ufficializzare il progetto. Nella stessa conferenza stampa, presenteremo anche il piccolo sito web che abbiamo preparato (che è un po' di più della paginetta attuale!), da cui si potrà scaricare la ISO, e la piccola guida introduttiva.
Inoltre organizzeremo delle lezioni di "Introduzione a Linux" al sabato mattina a Schio, per chi si sente poco sicuro nel passaggio a Linux, e ha bisogno di una mano per orientarsi e partire con il piede giusto.
Infine, AVi LUG parteciperà sicuramente all'iniziativa di Libre Umbria e GNU/Linux Perugia che stanno organizzando "TI PRESENTO IL SOFTWARE LIBERO - Chiudete la finestra, addio Windows XP" per il prossimo 5 Aprile, e a tutte le manifestazioni a cui saremo invitati.
Può servire a qualcun altro?
Sul sito web di AVi LUG abbiamo reso disponibile:
- la storia del progetto
- le modalità di creazione della ISO
- la grafica usata per la serigrafia del CD
- la ISO di XXR
A breve pubblicheremo anche la grafica usata per la guida introduttiva e il comunicato stampa preparato con il Comune. La speranza è che qualche persona di buona volontà prenda spunto per fare iniziative analoghe.
venerdì 7 febbraio 2014
Se lo chiedono anche alla Microsoft
Quando ho sentito che Satya Nadella era il nuovo CEO di Microsoft, mi sono chiesto "Ma chi cavolo è!??!?!". Stessa domanda che si sono fatti buona parte dei dipendenti della Microsoft, suppongo.
Colgo l'occasione per augurare al nuovo amministratore stessa fortuna del suo predecessore.
Sul sito microsoft.com, il nome di Nadella appare 3 volte.
giovedì 6 febbraio 2014
XPocalypse: ecco il sito web
Come avevo scritto in un mio precedente post, Windows XP si avvia alla fine: dopo 10 anni di disonorato servizio, il supporto ufficiale di Microsoft cesserà il prossimo 8 aprile 2014, lasciando milioni di computer esposti all'attacco di cracker e pirati. L'estensione del supporto antivirus fino al 2015 è infatti insufficiente a garantire la sicurezza del sistema operativo, che rimane scoperto a causa delle numerose falle già note (e mai chiuse), e di altre sconosciute, che i malfattori hanno gelosamente custodito aspettando il momento buono per usarle.
Nei giorni scorsi è apparso un sito web (qui sopra un'immagine) con il countdown che riporta quanto tempo manca alla fine, 60 giorni: chi salverà questi poveri disgraziati dall'inevitabile XPocalypse?
Restate sintonizzati, ne vedrete delle belle! ;-)
Iscriviti a:
Post (Atom)