Pubblicità regresso
Lo spot è in onda dal 19 dicembre, e rappresenta una partita a scacchi tra una persona favorevole e una persona contraria (se stesso) all'energia nucleare. Le affermazioni nel corso dello spot sono così ovvie da non essere degne di menzione. Se avete il coraggio guardatevi lo spot. Al bar, due avvinazzati che giocano briscola avrebbero potuto fare le medesime affermazioni senza che la credibilità (e la banalità) delle stesse ne venisse intaccata.
Da che pulpito
Per farsi un'idea dell'argomento "energia nucleare", invece che guardare uno spot, conviene avere tanta pazienza e tanto tempo, e andare a leggersi le decine di siti internet che trattano l'argomento.
Ma è interessante sapere invece chi può permettersi la trasmissione di uno spot del genere, che imperversa su tutte le reti nazionali. Chi è il "Forum Nucleare Italiano"?
Una delle belle tradizioni dei siti internet, che deriva dalla maniera anglosassone di fare informazione, è quella di dire (scrivere) chiaramente chi si cura del sito. Il perché è molto semplice: se esprimo un parere su una qualsiasi cosa, è fondamentale sapere se sono coinvolto in qualche maniera. Per esempio, se sono un oste, dirò sicuramente che il vino della mia osteria è buono, ma ne verrà meno la mia credibilità.
Il "forum" rispetta la tradizione anglosassone e dichiara chiaramente al punto 6 del proprio statuto (reperibile sul sito):
"6. Soci FondatoriQuesti due soci sono anche i due principali attori nell'accordo di fornitura di tecnologia nucleare dalla Francia all'Italia.
6.1 I Soci Fondatori sono ENEL S.p.A. ed E.D.F. International S.A."
Il carnevale è già iniziato
Il "Forum Nucleare Italiano" però si maschera dietro una parvenza di luogo ove ospitare il dibattito sull'opportunità o meno dell'utilizzo dell'energia nucleare in Italia, come riportato in bella evidenza sulla home page.
In realtà non esiste nessun dibattito in corso. La decisione è già stata presa dal Governo, quando (ignorando il referendum del 1986) ha firmato l'accordo con la Francia per la fornitura di tecnologia nucleare all'Italia, e ha dato il via al progetto.
Appunto il Forum non si occupa del dibattito sull'energia nucleare ma dello sviluppo dell'energia nucleare. Sempre dallo statuto del Forum:
"4. Oggetto
[..]
4.2 L'Associazione si propone, in particolare, di costituire un forum diChi si propone "lo sviluppo dell'energia nucleare", non si pone certo la domanda se sia giusto e opportuno sviluppare l'energia nucleare.
discussione avente ad oggetto lo sviluppo dell'energia nucleare in Italia al
fine di incentivare il progresso scientifico, tecnologico, industriale,
economico e sociale del Paese.
La mia miserrima opinione
Ritengo piuttosto, ma sono sicuro che mi sbaglio, che lo spot televisivo e il Forum siano un modo per manovrare l'opinione pubblica italiana verso posizioni più favorevoli all'uso dell'energia nucleare in Italia.
Al momento opportuno, ma mi sto sicuramente ancora sbagliando, sarà esibito l'immancabile sondaggio che dimostrerà come lo XX (diciamo il 65?) per cento degli italiani sia favorevole al ritorno all'energia nucleare.
Link:
Valutazione di ASPO Italia sul nucleare
Notizia su IlSole24ore.com della nascita del "Forum Nucleare Italiano"
Miei post precedenti sul Nucleare